InnVenice
Stazione Marittima di  Venezia


Go to English version     

STAZIONE MARITTIMA DI VENEZIA

La Stazione Marittima di Venezia si trova nella estrema zona a ovest della città, tra l'Isola del Tronchetto e Piazzale Roma. In questa area sono concentrati 3 terminal (crociere, traghetti e aliscafi). Il totale dei passeggeri movimentati nel 2007 è stato di oltre 1.500.000 unità ed è in continua crescita, confermando Venezia quale meta preferita di moltissimi crocieristi. Nella Stazione Marittima sono attive oltre 30 compagnie di crociera. La società che gestisce l'area della Stazione Marittima è la Venezia Terminal Passeggeri, centralino: +39 041 2403000. Chi vuole raggiungere la Stazione Marittima di Venezia con la macchina ha a disposizione ben tre parcheggi per auto, a pagamento (tariffa giornaliera 10 euro) e sorvegliati, denominati Park 1-2-3. Nel Park 3 possono parcheggiare anche gli autobus al costo di 20 euro al giorno. Questi parcheggi sono ad uso esclusivo dei crocieristi.

Per arrivare alla Stazione Marittima di Venezia sono disponibili numerose soluzioni:

Autobus navetta

DA PIAZZALE ROMA

Le principali compagnie di navi da crociera quali la Costa, la Minoan e molte altre, offrono un bus navetta (shuttle) che parte da Piazzale Roma verso la Stazione Marittima di Venezia, nei giorni di sabato, domenica e lunedi. Il servizio è gratuito, con partenze ogni 15-20 minuti, e spesso viene esteso a tutte le compagnie di crociera anche negli altri giorni della settimana. Tali shuttle partono anche a 100 metri dall'uscita della Stazione Marittima di Venezia, presso il molo 107, sempre ogni 15 min..

Con un taxi privato si può raggiungere la Stazione Marittima in circa 5 minuti.

Con il treno monorotaia People Mover.

Con l'autobus della linea 6 barrato (direzione Tronchetto, ogni 20 minuti), si arriva molto vicini alla Stazione Marittima, (costo EUR 1,30).


Stazione Marittima: nave in partenza

DALLA STAZIONE FERROVIARIA VENEZIA SANTA LUCIA

Si può attraversare il nuovissimo Ponte della Costituzione, poi, giunti a Piazzale Roma sono disponibili dei bus navetta offerti gratuitamente dalle varie compagnie di crociera, (vedi sopra).

Si possono prendere le linee pubbliche di trasporto acqueo fornite da Actv (vaporetti) e scendere a P.le Roma, poi, per andare al Porto, come sopra.

Prendere un taxi acqueo ed arrivare direttamente alla Staz. Marittima di Venezia è la soluzione meno economica, fattibile in caso di gruppi perchè si può dividere la spesa tra più persone.


Nave da crociera

DALLA STAZIONE FERROVIARIA VENEZIA-MESTRE

Prendendo la linea 2 (autobus), la cui fermata è appena fuori dalla stazione, si può giungere fino a Venezia, poi, per raggiungere la Stazione Marittima, come sopra.

Prendendo un taxi potremo giungere in meno di 15 minuti alla Stazione Marittima di Venezia.


DALL'AEROPORTO INTERNAZIONALE MARCO POLO

Con l'autobus linea 5 Actv si arriva a Venezia-Piazzale Roma (30 min., tariffa 6,00 euro), poi per raggiungere la Marittima, vedi sopra. Una alternativa più veloce consiste nel prendete il bus Atvo (20 min., costo 6€).

Il taxi terrestre permette di arrivare alla Stazione Marittima in circa 20 minuti.

Stazione Marittima Venezia: San Basilio

Con il taxi acqueo si raggiunge il Porto di Venezia in circa un'ora.

Se non avete nessun problema di tempo per andare in Marittima, ma volete fare un bel giro della Laguna, potete prendere un vaporetto della linea Alilaguna (tariffa 15 euro).


IN AUTO

Si deve attraversare tutto il lungo Ponte della Libertà, che congiunge la terraferma a Venezia. Quindi, al primo semaforo, si deve girare a destra, continuare per circa 200 metri fino ad arrivare all'entrata della Stazione Marittima.

Terminal Traghetti

TERMINAL TRAGHETTI

Il Term. Traghetti, denominato anche molo 123, si trova tra l'Isola del Tronchetto ed il bacino della Stazione Marittima di Venezia, in una zona decisamente lontana dal centro abitato.

TERMINAL ALISCAFI

Il Terminal Aliscafi si trova in un'area della Stazione Marittima di Venezia più vicina al centro abitato. Esso ha la propria banchina a S. Basilio, a poche decine di metri dalla omonima fermata dei vaporetti (linee 2-6) e da un conveniente supermercato Billa. Il Terminal Aliscafi della Stazione Marittima di Venezia si raggiunge anche a piedi dalla Staz. dei treni S. Lucia (circa 15 minuti), o da Piazzale Rm (ca. 10 min.).

Vaporetto Alilaguna per San Marco

Dalla darsena-bacino della Stazione Marittima di Venezia si può andare a S. Marco, fermata Giardinetti, tramite il servizio pubblico dei vaporetti gestito da Alilaguna (linea Marrone), il tragitto dura circa 20 min e costa 7,00 euro, (€ 13 a/r), il bagaglio costa 3 euro. Tale servizio viene garantito solo quando ci sono navi attraccate sui moli della Stazione Marittima di Venezia. I bambini al di sotto dei 4 anni viaggiano gratis.




Hotel economico a Venezia

E' vietata la riproduzione totale o parziale dei testi e del materiale fotografico contenuto nel sito salvo consenso scritto di Inn Venice © 2007-2015. Segui Fausto Maroder su Google+.