Panoramica delle carte

Carta di vigilanza delle piene

Carta di vigilanza delle piene

Confronto con gradi di pericolo

Confronto con gradi di pericolo

Portata e livelli d’acqua

Portata e livelli d’acqua

Livelli delle acque sotterranee

Livelli delle acque sotterranee

Temperatura delle acque

Temperatura delle acque

Prospettive delle piene

Visualizza

Legenda

Elevata probabilità di accadimento

Bassa probabilità di accadimento

News

Tutti
Previsioni idrologiche basate sul nuovo modello meteorologico numerico ICON 28.05.2024

Previsioni idrologiche basate sul nuovo modello meteorologico numerico ICON

L'Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera utilizza ora il modello numerico ICON (Icosahedral Nonhydrostatic Weather and Climate Model) per le previsioni meteorologiche numeriche. ICON sostituisce il modello COSMO, in uso da diversi anni. A partire da fine maggio 2024, anche l'Ufficio federale dell'ambiente UFAM introdurrà il modello ICON come base per il calcolo dei modelli per le previsioni idrologiche.

Statistiche sulle magre: nuove analisi per le stazioni di monitoraggio dell'UFAM 17.05.2024

Statistiche sulle magre: nuove analisi per le stazioni di monitoraggio dell'UFAM

I primi rapporti dettagliati delle stazioni sulle statistiche relative alle magre sono ora disponibili sul portale www.hydrodaten.admin.ch. I rapporti si trovano nelle pagine delle rispettive stazioni di monitoraggio e saranno resi disponibili per altre stazioni nelle prossime settimane.

Bollettini

Bollettino idrologico

Ab Sonntag verbreitete Pegelanstiege

06.06.2024 09:34

Bollettino delle acque sotterranee

Schweizweit liegen normale bis hohe Grundwasserstände und Quellabflüsse vor. Die Tenden...

05.06.2024 17:51

Bollettino sui pericoli naturali

Permane il forte pericolo di piena per il lago Bodanico.

08.06.2024 11:00